Barche in lega leggera o sandwich, scafi con carena a geometria variabile adatti a planare anche con basse potenza, larghi, stabili da fermo, elevato deadrise prodiero, pozzetto sgombro adatto alla pesca, murata bassa per facilitare il recupero, doppio scafo inaffondabile, prendisole, adatti a motorizzazioni sottopatente ma motorizzabili fino a 90cv, per chi vuole avere una barca robusta, inaffondabile (sistema costruttivo a doppio scafo e paratie stagne), autosvuotante, carrellabile, che non abbia manutenzione, comoda da utilizzare e dalle ottime doti marine, a costi contenuti.
Leggi tuttoNella prima prova in mare l' Openfish 530 realizzato in alluminio da ben 4 mm di spessore , con soli 25 hp , ha toccato oltre 20 nodi con 3 persone a bordo, con un comfort di navigazione esemplare, con un assetto sempre costante e una planata a 11 nodi. La coperta è completamente customizzabile: prendisole o ponte aperto, o gavone della forma desiderata, posizione consolle, poppa per la pesca oppure con cassero, panca, divano.. insomma per ogni esigenza. E soprattutto discesa in acqua con spiaggetta e scaletta "large". Progetto della barca disponibile in piani costruttivi per gli amanti dell' autocostruzione. Disponibile anche in versione 4.90 V2, peso 310 kg, larghezza 2.05 m. Realizzabile "on demand", sia in alluminio che in sandwich di legno-resina epossidica con rinforzi in fibra di vetro, a costi assolutamente concorrenziali.